News e Appuntamenti Leggendari di FEBBRAIO 2016
>> PALERMO – mercoledì 17 febbraio, ore 18,30 – Scuola di Lingua Italiana per Stranieri Università Palermo – Società Italiana delle letterate – Consulta per le Culture di Palermo:
DONNE MIGRANTI. STORIE IN MOVIMENTO
Presentazione del numero 114 della rivista Leggendaria “Migrazioni” alla Scuola di Lingua Italiana per Stranieri – Aula Magna – p.zza Sant’Antonino, 1 (inizio c.so Tukory) – Palermo. Intervengono: Bia Sarasini giornalista, redattrice di Leggendaria, Mari D’Agostino direttrice della Scuola di Lingua Italiana per Stranieri, Agnese Ciulla Assessora alla solidarietà sociale, Adham Darawsha presidente della Consulta delle Culture del Comune di Palermo, Bijou Nzirirane responsabile provinciale immigrati della CGIL, Delfina Nunes, consigliera della Consulta, Maria Grazia Lo Cicero coautrice del documentario Orizzonti Mediterranei, Maria Grazia Patronaggio presidente Associazione Le Onde Onlus, Antonella Monastra consigliera comunale, Padre Domenico Guarino missionario comboniano forum antirazzista di Palermo. Coordina: Gisella Modica Società Italiana delle Letterate.
>> MILANO – giovedì 25 febbraio 2016, ore 18 – Casa delle Donne, via Marsala:
MAMME MIE! Ma non ce n’era una sola?
Una riflessione sul tema della gestazione per conto di altri/e: a partire dal n. 115 di Leggendaria ne discutiamo con Anna Maria Crispino, Maddalena Gasparini, Giorgia Serughetti e Sara Taddeo. Coordina: Grazia Longoni. (Grazia Longoni – tel. 3357144588 Ufficio Stampa Casa delle Donne di Milano – ufficiostampa@casadonnemilano.it
>> FIRENZE – Sabato 27 febbraio 2016, ore 10,30-18,00 presso il Giardino dei Ciliegi (via dell’Agnolo 5, Firenze)
Un seminario aperto, per confrontare forme di scrittura e riflessione personale e collettiva in merito alle relazioni tra madri e figlie. I temi del seminario Madri e figlie nello specchio del tempo: retaggi, passioni, scritture saranno introdotti dalle autrici e traduttrici di alcune opere in poesia e in prosa: la mattinata sarà dedicata alla poesia e il pomeriggio alla prosa, sempre intrecciando nel corso di tutta la giornata le voci delle autrici e delle partecipanti al seminario. Partecipano Anna Salvo, Loredana Magazzeni, Fiorenza Mormile, Brenda Porster, Anna Maria Robustelli, Saveria Chemott, Luciana Floris e Roberta Mazzanti. Programma e info: www.il giardinodeiciliegi.firenze.it
>> TORTONA (AL) – fino al 25 marzo 2016
“Sfuggire ai limiti. Libri d’artista”
Mostra a cura di Lia Giachero – Opere di Max Bottino, Marina Buratti, Loretta Cappanera, Rebecca Forster, Marco Magrini – Biblioteca Comunale “Tommaso de Ocheda”, Via Ammiraglio Mirabello 1, Tortona AL (orari: lun. 15-18; da mar. a ven. 9-12.30, 15-18; sab e dom 17-19).