LEGGENDARIA N. 124/2017
PENSANDO IL FUTURO
LUGLIO 2017 – 68 PAGINE
In un presente incerto e pieno di minacce si moltiplicano le paure ma anche gli interrogativi su ciò che ci aspetta: può prevalere l’irrazionalità più cieca oppure si può mettere al lavoro l’immaginazione. Un genere letterario come la fantascienza si è dato da tempo il compito di “pensare il futuro” producendo storie di mondi possibili, utopie o distopie che ci aiutano a ragionare. Sulla natura e le dinamiche del potere, sugli effetti devastanti dei danni ambientali nell’era dell’antropocene, sull’uso della scienza e delle tecnologie…
Leggi l’editoriale e il sommario →