ESTATE 2018
Eccovi qualche appuntamento dell’Estate Leggendaria che comincia questa settimana.
≡ ROMA – 4 luglio 2018, ore 21,00 – Giardino della Casa Internazionale delle Donne a Roma, via della Lungara 19
Una serata con Lady Frankenstein
Anna Maria Crispino, Sara De Simone, Silvia Neonato e Marina Vitale – autrici (con Giovanna Pezzuoli e Carla Sanguineti del volume “Lady Frankenstein e l’orrenda progenie”, Iacobellieditore 2018) – racconteranno con parole e immagini come fu che una ragazza men che ventenne inventò il Mostro che incarna ancora oggi le nostre più profonde paure. Regia di Franza Di Rosa.
≡ MONDAVIO (PU) – 7 luglio 2018, ore 18,30 – Festival Ville e Castella
Anna Maria Crispino (direttora di Leggendaria) conversa su “Accordi e disaccordi: sguardi sul femminismo italiano, dal ’68 al #MeToo”
≡ ROMA – 21 luglio 2018, ore 21,00 – Casa Internazionale delle Donne di Roma – Organizzato da FEMINISM – Fiera dell’editoria delle donne, la prima di tre tappe del ciclo:
MEMORIA E VISIONI.
“Il ’68: le storie”
un confronto tra Elena Marinucci, Anna Isastia, Paola Martini, Lorenzo Flabbi, Rosanna De Longis e Marta Baiardi. Coordina Anna Maria Crispino
(le ulteriori due tappe del percorso sono previste per settembre).
Ad agosto ci riposiamo fino al 20, poi cominceremo ad impaginare il magnifico numero di settembre. Intanto però segnate in agenda almeno tre importanti appuntamenti:
≡ TORINO – 30 settembre 2018 – Festival della Spiritualità “Preferisco di no” www.torinospiritualita.org
Il soggetto imprevisto.
Forme e figure del dissenso delle donne
incontro a cura di Concorso letterario nazionale Lingua Madre e Società Italiana delle Letterate
con: Adriana Cavarero, Anna Maria Crispino
Conducono: Daniela Finocchi, Luisa Ricaldone
≡ ROMA – 5/7 ottobre 2018 – IIª edizione Festival di scrittrici a Roma inQuiete al Pigneto – www.inquietefestival.it
≡ MILANO – 27 ottobre 2018, ore 16,00-22,00 – Casa delle Donne, via Marsala 8 – www.casadonnemilano.it
Maternità mostruose.
Mary Shelley e le sue creature
Conduce e coordina Silvia Neonato
• Carla Sanguineti – Come un incantesimo, la vita e le opere
• Silvia Neonato – Mary versus Mary, madre e figlia
• Anna Maria Crispino – L’immonda progenie: da Frankenstein al Cyborg
• Giovanna Pezzuoli – Percorsi spaventosi tra cinema e distopie
Pausa cinema a cura di Sara Filippelli e Filomena Rosiello
Studenti e studentesse presentano i loro lavori con il coordinamento di Angela Giannitrapani:
• Maggie Rose – La creatura a teatro
• Nadia Robotti – Mary e la scienza del suo tempo
• Laura Colombo e Sara Gandini – intervento su maternità (titolo da definire)